Cenni Storici

Per conoscere il numero degli abitanti di Castrignano dei Greci, in alcuni periodi, Lorenzo Giustiniani nel suo “Dizionario geografico-ragionato del regno di Napoli” riporta il numero dei nuclei familiari censiti, chiamati “Fuochi” (comunità familiari). “Per il conseguente calcolo della popolazione, si possono seguire i criteri del Parlangeli che considera in forma approssimativa ogni “Fuoco” composto da 5 unità, tranne per il 1806, anno in cui il Parlangeli medesimo ritiene che si debba considerare una media di 6 unità, mentre la popolazione relativa al 1797 è indicata testualmente dal Giustiniani” (Maurizio Mazzeo). I risultati di tale calcolo sono riportati nella seguente tabella.

Anni Popolazione
1532 680
1545 855
1561 1.025
1565 1.450
1648 1.375
1669 1.185
1797 955
1806 768

Un buon lavoro di ricerca sul fenomeno demografico di Castrignano dei Greci (natalità, mortalità, nuzialità) è stata fatta dal dott. Maurizio Mazzeo presso l’archivio della locale chiesa parrocchiale “Maria SS. dell’Annunziata”. Si son potuti prendere in esame i seguenti periodi: 1) 1624 – 1801 per le nascite 2) 1801 – 1861 per i decessi 3) 1591 – 1860 per i matrimoni. Si noterà subito un vuoto di rilevazione dovuto alla mancanza di registri, forse distrutti. I registri censiti sono scritti parte in latino e parte in “volgare” e hanno le indicazioni del periodo cui si riferiscono, le registrazioni e il nome dell’Arciprete che vi ha provveduto. Non va dimenticato che in tutti i comuni della Grecìa Salentina i monaci Basiliani e successivamente i preti greci censirono, anche se per fini diversi, gli abitanti residenti nelle laure e nelle grance da loro presidiate. Il Concilio di Trento (1545-1563) aveva sancito l’obbligo per i parroci di chiesa latina di tenere regolari registri per i battesimi e matrimoni. In seguito fu disposto di registrare anche i decessi, più che altro per uno scopo contabile (pagamento delle esequie).

TAV. I – BATTEZZATI A CASTRIGNANO DEI GRECI, M, F,MF, 1624-1801.

Tavola 1 Tavola 2
Anni M. F. MF. Anni M. F. MF.
1624 22 15 37 1718 15 18 33
1625 21 21 42 1719 14 16 30
1626 11 7 18 1720 17 14 31
1627 14 12 26 1721 13 13 26
1628 21 18 39 1722 14 12 26
1629 19 22 41 1723 17 13 30
1630 (3) (1) (4) 1724 25 21 46
Mancano i dati fino al 1637   1725 11 15 26
1638 (13) (10) (23) 1726 19 20 39
1639 19 27 46 1727 19 13 32
1640 21 13 34 1728 13 22 35
1641 2 17 38 1729 14 9 23
1642 17 16 33 1730 10 14 24
1643 (5) (3) (8) 1731 15 20 35
1644 (7) (7) (14) 1732 10 11 31
1645 13 15 28 1733 16 8 24
1646 29 11 49 1734 20 15 35
1647 12 13 25 1735 13 14 27
1648 19 21 40 1736 14 13 27
1649 16 17 33 1737 16 12 28
1650 (7) (6) (13) 1738 10 15 25
Mancano i dati fino al 1956   1739 15 14 29
1657 (12) (4) (16) 1740 14 13 27
1658 10 14 24 1741 22 22 44
1659 5 7 12 1742 14 18 32
1660 20 15 35 1743 10 12 22
1661 15 14 29 1744 16 15 31
1662 17 15 32 1745 15 21 36
1663 18 12 30 1746 17 17 34
1664 13 11 24 1747 14 18 32
1665 24 15 39 1748 12 14 26
1666 25 15 40 1749 15 18 33
1667 11 12 23 1750 (2) (1) (3)
1668 12 (-) (12) 1751 15 14 29
1669 17 12 29 1752 14 20 34
1670 7 13 30 1753 18 19 37
1671 10 3 13 1754 17 21 38
1672 19 16 35 1755 15 17 32
1673 19 16 35 1756 17 14 31
1674 18 17 35 1757 17 16 33
1675 13 13 26 1758 20 15 35
1676 20 14 34 1759 14 19 24
1677 12 14 26 1760 16 8 24
1678 20 12 32 1761 16 16 32
1679 10 10 20 1762 22 7 29
1680 8 8 16 1763 11 14 25
1681 16 12 28 1764 12 12 24
1682 14 8 22 1765 13 14 27
1683 16 12 28 1766 9 17 26
1684 19 15 34 1767 15 15 30
1685 10 16 26 1768 14 16 30
1686 6 13 19 1769 15 13 28
1687 20 16 36 1770 15 21 36
1688 20 18 38 1771 24 24 48
1689 14 9 23 1772 25 10 35
1690 19 19 38 1773 17 7 24
1691 15 13 28 1774 13 25 38
1692 13 17 30 1775 14 14 28
1693 13 8 21 1776 24 19 43
1694 9 12 21 1777 17 21 38
1695 22 14 36 1778 29 14 34
1696 14 10 24 1779 21 16 37
1697 11 13 24 1780 20 19 39
1698 9 15 24 1781 22 17 39
1699 21 12 33 1782 21 14 35
1700 14 8 32 1783 19 20 39
1701 (11) (7) (18) 1784 21 12 33
1702 14 11 25 1785 14 20 34
1703 16 16 32 1786 14 22 36
1704 20 11 31 1787 19 23 42
1705 24 15 39 1788 19 20 39
1706 17 13 30 1789 23 16 39
1707 17 18 35 1790 21 14 35
1708 13 12 25 1791 21 16 37
1709 13 10 23 1792 23 16 39
1710 15 15 30 1793 11 11 22
1711 22 23 45 1794 30 18 48
1712 14 16 30 1795 15 16 31
1713 17 9 26 1796 17 10 27
1714 17 17 34 1797 26 12 38
1715 20 23 43 1798 22 18 40
1716 16 11 27 1799 13 12 25
1717 24 17 41 1800 13 18 31
  1801 15 16 31

Nascite L’andamento delle nascite a Castrignano dei Greci nel periodo 1624-1801, secondo Maurizio Mazzeo, presenta un movimento oscillatorio di varia natura, certamente collegato a periodi di prosperità dovuti a una produzione agricola abbondante, per cui si riscontra un livello medio-alto costante delle nascite. Siffatte condizioni di prosperità vengono interrotte e le nascite subiscono una flessione a causa di epidemie (peste negli anni successivi al 1656, colera negli anni 1836-1837); carestie (negli anni successivi al 1727 per un’invasione di locuste, nel 1784 per un’invasione di bruchi e grandi piogge); eventi bellici o simili (per i continui assalti della pirateria turca, che negli anni a cavallo del 1680 falcidiarono le nostre tranquille popolazioni). Il rapporto dei sessi alla nascita, dal 1661 al 1800, presenta una maggioranza di nascite maschili, comunque tale rapporto non si discosta eccessivamente dal valore storicamente consueto. Per quanto concerne la stagionalità delle nascite, nulla esclude che vi siano cause di natura biologica, sociale ed ambientale. Tuttavia le rivelazioni sull’andamento della natalità confermano maggior numero di nascite nei primi mesi dell’anno ed il minore nei mesi estivi. Decessi La mancanza di dati relativi ai decessi fino al 1801 impedisce di procedere ad un’analisi esauriente del fenomeno. L’alto grado di mortalità che si può notare nella tabella dei decessi è dovuto alle carestie e alle epidemie, come quella di colera occorsa negli anni 1836-1838 ed alle difficoltà di ripresa della popolazione colpita da così grave calamità. Dai registri parrocchiali risulta l’età del soggetto deceduto. Ciò ha permesso di desumere il gran numero di decessi entro i sette anni di età (morticelli). Questo fatto, secondo M. Mazzei, è da attribuire alle disagiate condizioni di vita dell’epoca, ai vari fattori a cui sono esposti i bambini: calamità, scarsa igiene, alimentazione insufficiente. Un numero maggiore di decessi infantili si riscontra nel primo anno di vita, generalmente nei mesi estivi ed invernali, il che lascia ritenere che i fattori più frequenti di mortalità siano collegati alle temperature notoriamente causa di eventi patologici. Da sottolineare, infine, l’elevato livello di mortalità delle donne subito dopo il parto.

TAV. III – DECESSI A CASTRIGNANO DEI GRECI M, F, MF 1801-1861

Tavola 1 Tavola 2
Anni M. F. MF. Anni M. F. MF.
1801 (-) (1) (1) 1831 13 19 32
1802 5 4 9 1832 24 10 34
1803 11 5 16 1833 13 11 24
1804 7 5 12 1834 6 9 15
1805 12 12 24 1835 11 17 28
1806 8 5 13 1836 13 17 30
1807 4 5 9 1837 17 8 21
1808 5 4 9 1838 13 15 28
1809 5 5 10 1839 25 19 44
1810 8 6 14 1840 17 23 40
1811 9 7 16 1841 14 16 30
1812 11 6 17 1842 10 15 25
1813 9 4 13 1843 17 13 30
1814 4 5 9 1844 12 21 33
1815 (2) (3) (5) 1845 13 7 20
1816 10 10 20 1846 12 9 21
1817 11 7 18 1847 19 13 32
1818 5 10 15 1848 26 20 46
1819 4 3 7 1849 17 17 34
1820 2 4 6 1850 10 20 30
1821 9 3 12 1851 9 11 20
1822 4 5 9 1852 21 26 47
1823 4 3 7 1853 15 17 32
1824 5 2 7 1854 15 10 25
1825 7 7 14 1855 14 3 17
1826 2 6 8 1856 10 12 22
1827 6 7 13 1857 18 21 39
1828 5 6 11 1858 21 16 37
1829 16 13 29 1859 13 14 27
1830 18 10 28 1860 16 10 26
  1861 15 15 30

TAV. I – NUMERO DI DECESSI ENTRO I PRIMI 7 ANNI DI VITA, M, F, MF.

Tavola 1 Tavola 2 Tavola 3
Anni M. F. MF. Anni M. F. MF.
1829 8 5 13 1845 6 3 9
1830 7 7 14 1846 7 4 11
1831 7 7 14 1847 7 2 9
1832 17 5 22 1848 12 10 22
1833 8 7 15 1849 6 8 14
1834 3 3 6 1850 9 12 21
1835 7 6 13 1851 7 4 11
1836 7 8 15 1852 10 10 20
1837 5 6 11 1853 5 5
1838 6 5 11 1854 3 3 6
1839 14 12 26 1855 5 2 7
1840 5 13 18 1856 3 5 8
1841 8 7 15 1857 10 9 19
1842 3 9 12 1858 7 10 17
1843 6 7 15 1859 5 6 11
1844 3 4 7 1860 4 4 8
  1861 6 7 13

I matrimoni Le rilevazioni eseguite dal dott. Mazzei sul numero dei matrimoni in Castrignano dei Greci, vanno dal 1591 al 1860. L’andamento della nuzialità va collegato a condizioni economiche, ad influenze sociali, a consuetudini locali, a tradizioni religiose. Tanto più quando, nei paesi come Castrignano dei Greci, il rito greco e il controllo morale dei basiliani inducevano le giovani coppie a coniugarsi nei tempi che la religione consigliava. I matrimoni, in numero minimo, venivano celebrati nei mesi di marzo, dicembre e giugno-luglio, mentre il massimo si registrava generalmente a febbraio, aprile-maggio e novembre. E’ evidente che tale andamento è in relazione, secondo M. Mazzei, soprattutto a fattori economici e religiosi, poiché, il minimo di marzo, ad esempio, è riferirsi al divieto della Chiesa di celebrare matrimoni”. In ordine al minimo riscontrato nei mesi di giugno e luglio la ragione è di certo da ricercarsi nella concomitanza di attività agricole di un certo impegno per la comunità, quale ad esempio la mietitura del grano.
MATRIMONI A CASTRIGNANO DEI GRECI 1591-1860

Tavola 1 Tavola 2 Tavola 3
Anni Matrimoni Anni Matrimoni Anni Matrimoni
1591 11 1681 13 1771 3
1592 8 1682 8 1772 11
1593 11 1683 11 1773 8
1594 19 1684 7 1774 2
1595 11 1685 9 1775 7
1596 17 1686 4 1776 5
1597 14 1687 8 1777 4
1598 16 1688 8 1778 9
1599 14 1689 8 1779 7
1600 17 1690 12 1780 4
1601 15 1691 8 1781 11
1602 16 1692 6 1782 9
1603 16 1693 9 1783 7
1604 10 1694 8 1784 11
1605 13 1695 4 1785 2
1606 8 1696 9 1786 10
1607 3 1697 4 1787 9
1608 4 1698 9 1788 7
1609 8 1699 7 1789 Mancano dati
1610 5 1700 9 1790 (2)
1611 14 1701 5 1791 11
1612 14 1702 6 1792 13
1613 12 1703 8 1793 5
1614 Mancano dati 1704 7 1794 6
1615 11 1705 2 1795 6
1616 10 1706 4 1796 5
1617 12 1707 7 1797 11
1618 12 1708 4 1798 6
1619 17 1709 3 1799 7
1620 9 1710 3 1800 7
1621 Mancano dati 1711 13 1801 5
1622 Mancano dati 1712 7 1802 9
1623 7 1713 5 1803 9
1624 13 1714 8 1804 8
1625 10 1715 12 1805 9
1626 5 1716 7 1806 16
1627 Mancano dati 1717 6 1807 7
1628 14 1718 8 1808 8
1629 7 1719 7 1809 5
1630 7 1720 8 1810 12
1631 Mancano dati 1721 2 1811 6
1632 Mancano dati 1722 12 1812 7
1633 5 1723 8 1813 7
1634 11 1724 8 1814 6
1635 6 1725 1 1815 9
1636 7 1726 12 1816 3
1637 16 1727 3 1817 6
1638 9 1728 6 1818 13
1639 9 1729 3 1819 9
1640 8 1730 3 1820 7
1641 13 1731 4 1821 6
1642 4 1732 4 1822 9
1643 12 1733 8 1823 15
1644 6 1734 1 1824 6
1645 14 1735 7 1825 3
1646 5 1736 1 1826 6
1647 Mancano dati 1737 10 1827 6
1648 8 1738 5 1828 8
1649 13 1739 9 1829 6
1650 13 1740 13 1830 14
1651 8 1741 6 1831 9
1652 12 1742 11 1832 10
1653 7 1743 2 1833 7
1654 10 1744 7 1834 8
1655 6 1745 11 1835 6
1656 6 1746 8 1836 6
1657 9 1747 4 1837 10
1658 13 1748 3 1838 10
1659 10 1749 6 1839 5
1660 1 1750 9 1840 8
1661 8 1751 9 1841 6
1662 8 1752 6 1842 8
1663 6 1753 16 1843 8
1664 16 1754 5 1844 5
1665 12 1755 Mancano dati 1845 13
1666 3 1756 Mancano dati 1846 9
1667 9 1757 7 1847 7
1668 5 1758 6 1848 11
1669 7 1759 5 1849 12
1670 7 1760 (2) 1850 11
1671 13 1761 Mancano dati 1851 13
1672 15 1762 8 1852 14
1673 10 1763 12 1853 8
1674 10 1764 4 1854 11
1675 7 1765 4 1855 10
1676 4 1766 3 1856 17
1677 11 1767 8 1857 17
1678 6 1768 5 1858 7
1679 6 1769 6 1859 5
1680 9 1770 11 1860 8

 

Da: Castrignano dei Greci di: Angiolino Cotardo

 

Questo tasto è disabilitato!